Cos'è pamukkale?

Pamukkale: La "Fortezza di Cotone" della Turchia

Pamukkale, che in turco significa "castello di cotone", è un sito naturale situato nella provincia di Denizli, nel sud-ovest della Turchia. È famoso per le sue terrazze di travertino bianche, create da depositi di minerali carbonatici lasciati dall'acqua fluente delle sorgenti termali.

Caratteristiche Principali:

  • Sorgenti termali: L'acqua che sgorga da queste sorgenti è ricca di calcio carbonato, che si solidifica formando le caratteristiche terrazze. La temperatura dell'acqua varia dai 35°C ai 100°C.
  • Travertino: È un tipo di roccia sedimentaria calcarea depositata dall'acqua delle sorgenti termali. Il travertino conferisce a Pamukkale il suo aspetto unico e bianchissimo.
  • Hierapolis: Sopra le terrazze si trovano le rovine dell'antica città di Hierapolis, una città romana e bizantina fondata nel II secolo a.C. Hierapolis offre un'ulteriore attrazione storica e culturale al sito. Include un grande teatro romano ben conservato, bagni pubblici, templi e una necropoli.
  • Piscina di Cleopatra: Una piscina termale naturale all'interno del sito di Hierapolis, dove si dice che Cleopatra si sia bagnata. Contiene colonne romane sommerse, rendendo l'esperienza unica.

Patrimonio Mondiale dell'UNESCO:

Pamukkale e Hierapolis sono state dichiarate Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1988, riconoscendo il loro valore culturale e naturale eccezionale.

Turismo:

Pamukkale è una popolare destinazione turistica, attirando visitatori da tutto il mondo per ammirare le sue meraviglie naturali e esplorare le rovine antiche di Hierapolis. Si consiglia di indossare occhiali da sole e di camminare a piedi nudi sulle terrazze per proteggere il delicato travertino.