La Pampanella è un prodotto tipico della regione Molise, in Italia. Si tratta di una preparazione a base di carne di maiale, più precisamente pancetta, aromatizzata con abbondante peperoncino e spezie.
Origine e Storia: La pampanella ha origini antiche e rappresenta una parte importante della tradizione gastronomica molisana. La sua preparazione è legata alla necessità di conservare la carne di maiale, soprattutto durante i mesi invernali. L'utilizzo del peperoncino, oltre a conferire un sapore piccante, contribuisce alla conservazione del prodotto.
Preparazione: La pancetta di maiale viene tagliata a striscioline e marinata in una miscela di peperoncino (sia dolce che piccante), aglio, sale, semi di finocchio e altre spezie. La carne viene poi cotta in forno o alla griglia, fino a diventare croccante e saporita.
Caratteristiche: La pampanella si distingue per il suo sapore intenso e piccante, il colore rosso vivo dovuto al peperoncino e la consistenza croccante.
Consumo: La pampanella si consuma generalmente calda, come antipasto o secondo piatto, accompagnata da pane casereccio o polenta. È un piatto molto popolare durante sagre e feste paesane in Molise.
Aspetti Importanti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page