Alekos Panagulis (nato ad Atene il 2 luglio 1939, morto a Voula il 1° maggio 1976) è stato un politico e poeta greco, noto soprattutto per il suo tentativo di assassinare il dittatore greco Georgios Papadopoulos nel 1968. La sua vita è stata segnata da una fervente lotta per la democrazia e la libertà, sia durante il regime dei colonnelli che successivamente, nel periodo della transizione democratica.
Resistenza alla Dittatura: Panagulis aderì giovanissimo al movimento di resistenza contro la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dittatura%20dei%20colonnelli in Grecia, istituita nel 1967.
Tentativo di Assassinio: Nel 1968, Panagulis orchestrò un attentato dinamitardo contro il dittatore https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Georgios%20Papadopoulos. L'attentato fallì e Panagulis fu arrestato.
Torture e Prigionia: Dopo la cattura, Panagulis fu brutalmente https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tortura e processato. Venne condannato a morte, ma la pena fu poi commutata in ergastolo. Rimase in prigione per cinque anni, durante i quali subì continue torture e maltrattamenti. Divenne un simbolo della resistenza contro la dittatura.
Liberazione e Attività Politica: Fu liberato nel 1973 a seguito di un'amnistia generale. Dopo la caduta della dittatura nel 1974, Panagulis fu eletto al Parlamento greco come membro dell'Unione del Centro - Nuove Forze.
Critica alla Corruzione: Nel periodo successivo alla dittatura, Panagulis si distinse per la sua incessante lotta contro la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/corruzione politica e le pratiche clientelari. Le sue rivelazioni e denunce lo resero impopolare tra molti esponenti del potere.
Morte e Controversie: Alekos Panagulis morì in un incidente stradale nel maggio del 1976, in circostanze mai completamente chiarite. Molti credono che la sua morte sia stata un assassinio orchestrato dai suoi nemici politici, a causa delle sue rivelazioni sulla corruzione. Le circostanze della sua https://it.wikiwhat.page/kavramlar/morte rimangono ancora oggi oggetto di speculazioni e dibattiti.
Eredità: Panagulis è ricordato come un eroe nazionale in Grecia, un simbolo di coraggio, idealismo e lotta per la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/democrazia. La sua vita e la sua opera hanno ispirato numerosi libri, film e documentari.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page