Il Pachycephalosaurus (che significa "lucertola dalla testa spessa") è un genere di dinosauro ornitisco vissuto nel Cretaceo superiore, circa 76-70 milioni di anni fa, in quella che oggi è l'America settentrionale. È noto principalmente per il suo cranio a cupola, incredibilmente spesso, che è la caratteristica distintiva di questo dinosauro.
Morfologia: La caratteristica più notevole del Pachycephalosaurus era la sua spessa calotta cranica (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Calotta%20Cranica), che poteva raggiungere i 25 centimetri di spessore. Il cranio era ornato da noduli ossei e piccole spine. Il corpo era relativamente piccolo e leggero, con arti posteriori potenti e arti anteriori più piccoli. La coda era probabilmente rigida, forse controbilanciando il peso della testa.
Dimensioni: Il Pachycephalosaurus era un dinosauro bipede di taglia media, che si stima raggiungesse una lunghezza di circa 4,5 metri.
Habitat: Si pensa che vivesse in ambienti boschivi e probabilmente si nutriva di piante a bassa crescita.
Comportamento: La funzione della calotta cranica è stata oggetto di dibattito. Le ipotesi più comuni includono:
Classificazione: Pachycephalosaurus appartiene all'ordine Ornithischia e al sottordine Marginocephalia, all'interno del quale si trova la famiglia Pachycephalosauridae, che comprende altri dinosauri con calotte craniche spesse.
Scoperta: I primi resti di Pachycephalosaurus furono scoperti all'inizio del XX secolo.
Paleobiologia: La sua dieta era erbivora (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Erbivora), probabilmente basata su foglie, frutti e semi che trovava al livello del suolo o su arbusti bassi.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page