Cos'è pacometro?

Pachimetro

Un pachimetro è uno strumento medico utilizzato per misurare lo spessore della cornea. La cornea è la membrana trasparente che ricopre la parte anteriore dell'occhio.

Il pachimetro è uno strumento importante in diverse aree dell'oftalmologia, tra cui:

  • Chirurgia refrattiva: La pachimetria è fondamentale per determinare l'idoneità di un paziente alla chirurgia%20refrattiva (come LASIK o PRK). Lo spessore corneale è un fattore importante per garantire la sicurezza e l'efficacia di queste procedure.
  • Diagnosi e monitoraggio del glaucoma: La pachimetria aiuta a valutare il rischio di glaucoma. Un spessore corneale centrale (CCT) più sottile è associato ad un aumentato rischio di glaucoma e può influenzare le misurazioni della pressione intraoculare (PIO).
  • Diagnosi e gestione delle malattie corneali: La pachimetria è utilizzata per diagnosticare e monitorare diverse malattie%20corneali come il cheratocono (un assottigliamento e una deformazione progressiva della cornea).
  • Edema corneale: Può aiutare a quantificare l' edema%20corneale (gonfiore della cornea).

Esistono diversi tipi di pachimetri, tra cui:

  • Pachimetri a ultrasuoni: Utilizzano onde sonore ad alta frequenza per misurare lo spessore corneale. Sono generalmente considerati il gold standard.
  • Pachimetri ottici: Utilizzano la luce per misurare lo spessore corneale. Esempi includono i pachimetri a coerenza ottica (OCT) e i pachimetri a microscopia confocale.

La pachimetria è una procedura semplice e non invasiva che può essere eseguita in pochi minuti. I risultati aiutano il medico a prendere decisioni informate sul trattamento e la gestione delle condizioni oculari del paziente.