Cos'è ovini?

Ovini

Gli ovini, noti comunemente come pecore, sono mammiferi ruminanti addomesticati appartenenti alla famiglia dei Bovidi, sottofamiglia dei Caprini. Sono allevati in tutto il mondo per la loro lana, carne (agnello, montone), latte e pelle.

Caratteristiche:

  • Apparato Digerente: Tipico dei ruminanti, con quattro compartimenti gastrici (rumine, reticolo, omaso e abomaso) che permettono la fermentazione degli alimenti vegetali.
  • Corna: Presenti in molte razze, ma non in tutte. Possono essere a spirale, curve o dritte.
  • Comportamento: Animali gregari, tendono a vivere in gruppo.
  • Dieta: Erbivori, si nutrono principalmente di erba e foraggio.

Allevamento:

  • L'allevamento ovino è diffuso in diverse parti del mondo, con pratiche che variano a seconda del clima, della disponibilità di pascoli e della domanda di prodotti.
  • Le principali razze ovine allevate in Italia includono la Merinos Italiana, la Sarda, la Comisana e la Gentile di Puglia.

Importanza Economica:

  • Gli ovini rappresentano una risorsa economica significativa per molte comunità rurali.
  • La produzione di lana, carne, latte e pelle contribuisce al reddito degli allevatori.
  • Il formaggio di pecora è un alimento apprezzato in molte culture.

Problematiche:

  • Malattie ovine, come la scrapie e la blue tongue, possono causare perdite economiche significative.
  • La gestione sostenibile dei pascoli è importante per prevenire il degrado ambientale.
  • Il benessere animale è una preoccupazione crescente per i consumatori.