L'overtourism, o sovraffollamento turistico, si verifica quando un numero eccessivo di visitatori influisce negativamente su una destinazione turistica, intaccando la qualità della vita dei residenti, deteriorando l'ambiente naturale e culturale, e compromettendo l'esperienza dei visitatori stessi.
Le conseguenze dell'overtourism possono essere molteplici e gravi:
Impatto ambientale: Aumento dell'inquinamento ([https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Inquinamento]), consumo eccessivo di risorse naturali (acqua, energia), danni agli ecosistemi fragili (come barriere coralline e aree montane), produzione di rifiuti.
Impatto sociale e culturale: Aumento dei prezzi degli immobili e dei beni di prima necessità per i residenti, perdita di identità culturale, gentrificazione ([https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gentrificazione]) e spostamento delle comunità locali, tensioni tra turisti e residenti, sovraffollamento dei servizi pubblici (trasporti, sanità).
Impatto economico: Anche se il turismo genera entrate, l'overtourism può portare a una dipendenza eccessiva da questo settore, rendendo le economie locali vulnerabili a crisi o cambiamenti nelle preferenze dei turisti. Inoltre, i costi per la gestione degli impatti negativi (pulizia, manutenzione, sicurezza) possono superare i benefici economici.
Riduzione della qualità dell'esperienza turistica: Sovraffollamento dei siti turistici, lunghe code, rumore, perdita di autenticità e di contatto con la cultura locale, aumento dei prezzi per i turisti.
Le cause dell'overtourism sono varie e interconnesse, tra cui:
Esistono diverse strategie per affrontare l'overtourism e promuovere un turismo più sostenibile ([https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Turismo%20sostenibile]):
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page