L'Oxalis è un genere di piante appartenente alla famiglia Oxalidaceae, che comprende un vasto numero di specie erbacee, sia annuali che perenni. Sono diffuse in tutto il mondo, con una particolare concentrazione in Sud Africa e Sud America.
Caratteristiche generali: Le Oxalis sono caratterizzate da foglie trifogliate (simili al trifoglio) o composte, spesso con foglioline che si piegano durante la notte (nyctinastia). I fiori sono solitamente piccoli e a forma di coppa, con cinque petali, e possono essere di vari colori, tra cui bianco, rosa, giallo e viola. Alcune specie producono piccoli bulbi o rizomi.
Habitat: L'habitat delle Oxalis è molto vario, spaziando da prati e boschi a giardini e crepe nei muri. Sono piante piuttosto adattabili.
Coltivazione: Molte specie di Oxalis sono coltivate come piante ornamentali, sia in vaso che in giardino. Preferiscono un terreno ben drenato e posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate. La riproduzione può avvenire per seme, divisione dei bulbi o rizomi, o per talea.
Utilizzi: Oltre all'utilizzo ornamentale, alcune specie di Oxalis sono commestibili (in piccole quantità) e vengono utilizzate in alcune cucine locali per il loro sapore acidulo, dovuto alla presenza di acido ossalico. Tuttavia, è importante consumarle con moderazione, in quanto l'acido ossalico può interferire con l'assorbimento del calcio.
Specie comuni: Alcune specie di Oxalis particolarmente comuni includono l' Oxalis acetosella (acetosella), l' Oxalis triangularis (con le sue foglie triangolari viola scuro), e l' Oxalis corniculata (una infestante comune).
Aspetti importanti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page