Cos'è ovomaltina?

Ovomaltina

L'Ovomaltina è una bevanda svizzera a base di malto, cacao e uovo, originariamente sviluppata come tonico alimentare. È disponibile in diverse forme, tra cui polvere, barrette, biscotti e creme spalmabili.

Storia:

  • L'Ovomaltina fu inventata nel 1904 dal Dr. Georg Wander a Berna, in Svizzera, originariamente come "Ovomaltine". Il nome deriva da "ovum" (latino per uovo) e "malt", gli ingredienti originali.
  • Inizialmente fu commercializzata come alimento terapeutico per persone malnutrite o convalescenti.
  • Con il tempo, divenne una bevanda popolare per la colazione e lo sport.

Ingredienti:

Gli ingredienti principali dell'Ovomaltina in polvere sono:

  • Estratto di malto d'orzo (circa il 65%)
  • Latte scremato concentrato
  • Siero di latte concentrato
  • Cacao magro in polvere (circa il 9%)
  • Zucchero
  • Fruttosio
  • Minerali (magnesio, calcio, ferro)
  • Vitamine (A, E, B1, B2, B6, B12, C, niacina, acido folico, biotina, acido pantotenico)
  • Sale
  • Aroma (vanillina)

Forme disponibili:

L'Ovomaltina è disponibile in diverse forme, tra cui:

Valori nutrizionali (per 100g di polvere):

I valori nutrizionali possono variare leggermente a seconda del prodotto specifico. In generale, per 100g di polvere di Ovomaltina, si trovano:

  • Energia: Circa 370-400 kcal
  • Grassi: Circa 5-8g
  • Carboidrati: Circa 70-80g
  • Proteine: Circa 10-12g

Popolarità:

L'Ovomaltina è particolarmente popolare in Svizzera, dove è considerata un prodotto iconico. È apprezzata anche in altri paesi europei, in Sud America e in Asia. La sua versatilità e il suo sapore caratteristico la rendono una bevanda amata da bambini e adulti. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Popolarità%20Ovomaltina