Cos'è onfalite?

Onfalite: Infiammazione dell'Ombelico

L'onfalite è un'infezione del moncone ombelicale, la piccola parte di cordone ombelicale che rimane attaccata all'ombelico del neonato dopo la nascita. Se non trattata, l'onfalite può portare a gravi complicazioni.

Cause:

L'onfalite è generalmente causata da un'infezione batterica, più frequentemente Staphylococcus aureus o Streptococcus spp. Altre cause possono includere infezioni da Escherichia coli o batteri anaerobi. L'infezione si verifica quando i batteri entrano nel moncone ombelicale, spesso a causa di scarse pratiche igieniche. Fattori di rischio includono:

  • Cura impropria dell'ombelico.
  • Ambiente non igienico.
  • Nascita prematura.
  • Basso peso alla nascita.
  • Infezioni materne.

Sintomi:

I sintomi dell'onfalite possono variare da lievi a gravi e includono:

Diagnosi:

La diagnosi di onfalite si basa generalmente sull'esame fisico del neonato. In alcuni casi, possono essere necessari esami colturali della secrezione ombelicale per identificare il batterio responsabile dell'infezione. Esami del sangue possono essere effettuati per valutare la presenza di un'infezione sistemica.

Trattamento:

Il trattamento dell'onfalite dipende dalla gravità dell'infezione. In generale, include:

  • Antibiotici (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Antibiotici): Gli antibiotici, somministrati per via endovenosa o orale, sono essenziali per combattere l'infezione batterica.
  • Cura locale dell'ombelico: Pulizia delicata dell'ombelico con acqua e sapone neutro o con soluzione antisettica (es. clorexidina).
  • In casi gravi, può essere necessario il ricovero in ospedale.
  • Nei casi di ascesso, potrebbe essere necessario il drenaggio chirurgico.

Prevenzione:

La prevenzione dell'onfalite si basa su una buona igiene e una corretta cura dell'ombelico:

  • Lavare accuratamente le mani prima di toccare il neonato e l'area ombelicale.
  • Mantenere l'area ombelicale pulita e asciutta.
  • Utilizzare un panno morbido e acqua tiepida per pulire delicatamente l'ombelico.
  • Evitare di utilizzare lozioni, polveri o oli sull'ombelico.
  • Consultare un medico se si notano segni di infezione.

Complicazioni:

Se non trattata, l'onfalite può portare a complicazioni gravi, tra cui:

È fondamentale cercare immediatamente assistenza medica se si sospetta un'onfalite.