Cos'è microscopio?

Microscopio

Il microscopio è uno strumento che permette di osservare oggetti o dettagli non visibili ad occhio nudo. Sfrutta l'ingrandimento ottico, elettronico o digitale per rendere visibili strutture molto piccole.

Esistono diverse tipologie di microscopi, tra cui:

  • Microscopio ottico: Utilizza lenti per ingrandire l'immagine. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Microscopio%20ottico) È il tipo più comune e viene usato per osservare cellule, tessuti e microorganismi. Le sue componenti principali includono l'obiettivo, l'oculare, il condensatore e la sorgente luminosa. La risoluzione è limitata dalla lunghezza d'onda della luce visibile.

  • Microscopio elettronico: Utilizza un fascio di elettroni per ingrandire l'immagine. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Microscopio%20elettronico) Offre un ingrandimento e una risoluzione molto maggiori rispetto al microscopio ottico. Ne esistono due tipi principali:

    • Microscopio elettronico a trasmissione (TEM): Gli elettroni attraversano il campione, creando un'immagine bidimensionale.
    • Microscopio elettronico a scansione (SEM): Gli elettroni scansionano la superficie del campione, creando un'immagine tridimensionale.
  • Microscopio a forza atomica (AFM): Non utilizza né luce né elettroni, ma una punta molto sottile per scansionare la superficie del campione. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Microscopio%20a%20forza%20atomica) È in grado di ottenere immagini ad alta risoluzione della superficie di materiali e biomolecole, anche a livello atomico.

  • Microscopio a contrasto di fase: È una variante del microscopio ottico che permette di visualizzare campioni trasparenti, come cellule vive, senza coloranti. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Microscopio%20a%20contrasto%20di%20fase) Sfrutta le differenze nell'indice di rifrazione delle diverse parti del campione per creare contrasto.

L'ingrandimento di un microscopio è il rapporto tra le dimensioni dell'immagine osservata e le dimensioni reali dell'oggetto. La risoluzione è la capacità del microscopio di distinguere tra due punti vicini.

La preparazione del campione è una fase cruciale per l'osservazione al microscopio. Le tecniche di preparazione variano a seconda del tipo di microscopio e del tipo di campione. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Preparazione%20del%20campione)

I microscopi sono utilizzati in una vasta gamma di discipline scientifiche, tra cui biologia, medicina, scienza dei materiali e nanotecnologie.