Cos'è microvilli?

Microvilli

I microvilli sono estroflessioni citoplasmatiche di forma cilindrica presenti sulla superficie apicale di molte cellule epiteliali. Aumentano notevolmente la superficie di membrana plasmatica disponibile per l'assorbimento e la secrezione.

  • Funzione: La funzione principale dei microvilli è incrementare la superficie cellulare per aumentare l'assorbimento di sostanze nutritive. Questo è particolarmente importante nelle cellule che rivestono l'intestino tenue. Maggiori dettagli sulla funzione%20dei%20microvilli si possono trovare qui.

  • Struttura: I microvilli sono composti da un core di filamenti di actina paralleli, stabilizzati e legati tra loro da proteine come la villina e la fimbrina. Questo fascio di actina è ancorato al citoscheletro sottostante, più precisamente alla rete terminale, tramite proteine come la miosina I e la calmodulina. Approfondimenti sulla struttura%20dei%20microvilli sono disponibili.

  • Localizzazione: Si trovano in grandi quantità sulle cellule epiteliali dell'intestino tenue (dove formano l'orletto a spazzola) e del tubulo contorto prossimale del rene. L'abbondanza e la forma dei microvilli variano a seconda della funzione della cellula. Informazioni specifiche sulla localizzazione%20dei%20microvilli possono essere trovate a questo link.

  • Orletto a spazzola: L'insieme dei microvilli presenti sulle cellule epiteliali dell'intestino tenue forma una struttura chiamata orletto a spazzola, che aumenta significativamente la superficie di assorbimento. Ulteriori dettagli sull'orletto%20a%20spazzola sono disponibili.

  • Differenze con le ciglia: È importante distinguere i microvilli dalle ciglia. Le ciglia sono più lunghe e mobili, e contengono microtubuli anziché filamenti di actina. Le differenze%20tra%20microvilli%20e%20ciglia sono un argomento separato e importante.