Cos'è microrna?

I microRNA (miRNA) sono piccole molecole di RNA non codificante, lunghe circa 22 nucleotidi, che svolgono un ruolo cruciale nella regolazione genica post-trascrizionale. Si tratta di una classe di RNA regolatori ampiamente conservati negli eucarioti.

Funzionamento:

  • I miRNA si legano principalmente alla regione 3' non tradotta (3'UTR) degli mRNA bersaglio.
  • Questo legame induce la repressione della traduzione o la degradazione dell'mRNA, riducendo quindi l'espressione della proteina corrispondente.
  • Un singolo miRNA può bersagliare centinaia di mRNA diversi e un singolo mRNA può essere regolato da più miRNA.
  • Il legame miRNA-mRNA non è sempre perfetto. Un accoppiamento imperfetto è sufficiente per la regolazione, consentendo ad ogni miRNA di regolare un'ampia gamma di geni.

Biogenesi:

La biogenesi dei miRNA è un processo complesso che coinvolge diversi enzimi:

  1. Trascrizione del gene miRNA per formare un pri-miRNA (precursore primario).
  2. Processazione del pri-miRNA da parte dell'enzima Drosha nel nucleo per formare un pre-miRNA (precursore).
  3. Esportazione del pre-miRNA nel citoplasma.
  4. Processazione del pre-miRNA da parte dell'enzima Dicer per formare un duplex miRNA maturo.
  5. Una delle due eliche del duplex miRNA maturo (l'elica guida) viene caricata nel complesso RISC (RNA-induced silencing complex).
  6. Il complesso RISC guidato dal miRNA si lega all'mRNA bersaglio, portando alla repressione traduzionale o alla degradazione dell'mRNA.

Ruoli biologici:

I miRNA sono coinvolti in numerosi processi biologici, tra cui:

Implicazioni cliniche:

Deregolazioni dell'espressione dei miRNA sono state associate a diverse malattie, tra cui:

Pertanto, i miRNA sono considerati potenziali biomarker per la diagnosi, la prognosi e la risposta al trattamento di queste malattie. Inoltre, sono in corso ricerche per lo sviluppo di terapie basate sui miRNA, come l'utilizzo di antagomir (molecole che inibiscono l'attività di specifici miRNA) o miRNA mimici (molecole che simulano l'attività di specifici miRNA).