Cos'è microblading?

Microblading: Guida Completa

Il microblading è una tecnica di tatuaggio semipermanente che serve a creare sopracciglia dall'aspetto pieno e definito. Utilizza un piccolo strumento manuale dotato di micro-aghi per depositare pigmento nello strato superficiale della pelle. A differenza del trucco permanente tradizionale, il microblading crea tratti sottili che imitano i peli naturali delle sopracciglia, offrendo un aspetto più realistico.

Come Funziona:

La procedura inizia con una consultazione per determinare la forma, il colore e lo spessore delle sopracciglia desiderate. Successivamente, l'area viene pulita e viene applicata una crema anestetica per ridurre al minimo il disagio. Il tecnico utilizza poi lo strumento di microblading per creare piccole incisioni nella pelle e deposita il pigmento. Infine, viene applicata una crema lenitiva.

Benefici del Microblading:

  • Sopracciglia più piene e definite: Ideale per chi ha sopracciglia rade, sottili o con cicatrici.
  • Aspetto naturale: I tratti sottili imitano i peli naturali delle sopracciglia.
  • Risparmio di tempo: Elimina la necessità di truccarsi le sopracciglia quotidianamente.
  • Lunga durata: I risultati durano da 1 a 3 anni, a seconda del tipo di pelle e dello stile di vita.

Rischi e Considerazioni:

  • Infezioni: Come con qualsiasi procedura che rompe la pelle, c'è un rischio di infezione se le attrezzature non sono adeguatamente sterilizzate.
  • Reazioni allergiche: Alcune persone possono essere allergiche ai pigmenti utilizzati.
  • Cicatrici: Anche se raro, c'è un rischio di cicatrici se la procedura non viene eseguita correttamente.
  • Scolorimento: Il pigmento può sbiadire o cambiare colore nel tempo.
  • Costo: Il microblading può essere costoso.
  • Ricerca di un tecnico qualificato: È fondamentale trovare un tecnico esperto e qualificato per minimizzare i rischi e ottenere risultati soddisfacenti. Verificare le credenziali, il portfolio e le recensioni del tecnico prima di prenotare un appuntamento.

Cura Post-Trattamento:

La cura post-trattamento è fondamentale per garantire una corretta guarigione e risultati ottimali. Le istruzioni tipiche includono:

  • Evitare di bagnare le sopracciglia per i primi giorni.
  • Applicare una crema curativa prescritta.
  • Evitare il trucco, il sole e la sudorazione eccessiva nella zona trattata.
  • Non grattare o staccare le crosticine.

Argomenti Importanti: