Cos'è micorrize?
Micorrize: Una Simbiosi Fondamentale
Le micorrize sono associazioni simbiotiche mutualistiche tra un fungo e le radici di una pianta. Questa relazione è estremamente diffusa in natura e gioca un ruolo cruciale nella salute e nella produttività degli ecosistemi terrestri. Il termine "micorriza" deriva dal greco antico: mycos (fungo) e rhiza (radice).
Come Funziona la Simbiosi:
- Benefici per la Pianta: Il fungo micorrizico aumenta significativamente la superficie di assorbimento della radice, migliorando l'assorbimento di acqua e nutrienti, in particolare fosforo (P), azoto (N), e micronutrienti come zinco (Zn) e rame (Cu). Questo è particolarmente importante in terreni poveri di nutrienti o con scarsa mobilità di questi elementi. Il fungo offre anche protezione contro alcuni patogeni del suolo. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Benefici%20per%20la%20Pianta
- Benefici per il Fungo: Il fungo riceve dalla pianta zuccheri (carboidrati) prodotti attraverso la fotosintesi. Questi zuccheri sono la fonte di energia primaria per il fungo. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Benefici%20per%20il%20Fungo
Tipi di Micorrize:
Esistono principalmente due tipi principali di micorrize:
- Ectomicorrize (ECM): Il fungo forma un manicotto attorno alla radice e una rete di ife che si estende tra le cellule corticali della radice (rete di Hartig), ma non penetra all'interno delle cellule. Sono comuni in alberi forestali come pini, faggi, querce, betulle ed eucalipti. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ectomicorrize
- Endomicorrize (AM - Arbuscular Mycorrhizae): Le ife del fungo penetrano all'interno delle cellule corticali della radice, formando strutture ramificate chiamate arbuscoli, dove avviene lo scambio di nutrienti. Sono il tipo di micorriza più comune e si trovano in una vasta gamma di piante, comprese molte colture agricole. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Endomicorrize
Importanza Ecologica e Agronomica:
- Ecologica: Le micorrize sono essenziali per la salute degli ecosistemi, contribuendo alla stabilità del suolo, alla diversità vegetale e al ciclo dei nutrienti. Influenzano la successione ecologica e la resilienza degli ecosistemi.
- Agronomica: L'inoculo di micorrize può migliorare la crescita delle colture, ridurre la dipendenza da fertilizzanti chimici, aumentare la resistenza allo stress idrico e alle malattie del suolo. Sono una componente importante dell'agricoltura sostenibile. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Importanza%20Agronomica
Fattori che influenzano le Micorrize:
Diversi fattori possono influenzare la formazione e l'efficacia delle micorrize, tra cui:
- Tipo di suolo: Il pH, la tessitura, la fertilità e la presenza di contaminanti possono influenzare la presenza e l'attività dei funghi micorrizici.
- Specie vegetali: Diverse piante hanno diverse esigenze micorriziche e si associano a diverse specie fungine.
- Pratiche agricole: Lavorazione del terreno, uso di pesticidi e fertilizzanti possono avere effetti negativi sulle popolazioni di funghi micorrizici. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pratiche%20agricole
- Disponibilità di nutrienti: Alte concentrazioni di fosforo nel suolo possono inibire la colonizzazione micorrizica.