Cos'è mendelssohn?

Felix Mendelssohn

Felix Mendelssohn (1809-1847) è stato un compositore, pianista, organista e direttore d'orchestra tedesco del primo periodo romantico. È considerato uno dei compositori più importanti del XIX secolo.

Vita e Carriera:

  • Nascita e Famiglia: Nato ad Amburgo in una famiglia ebraica benestante che si convertì al cristianesimo quando lui era un bambino. Suo nonno era il filosofo Moses Mendelssohn.
  • Educazione: Ricevette un'ottima istruzione, mostrando precocità musicale sin da bambino.
  • Viaggi: Intraprese numerosi viaggi in Europa, che influenzarono la sua musica e lo aiutarono a stabilire contatti con altri musicisti.
  • Carriera: Ricoprì importanti incarichi musicali a Düsseldorf e Lipsia, dove fondò il Conservatorio di Lipsia.
  • Morte: Morì prematuramente a Lipsia all'età di 38 anni, probabilmente a causa di un ictus.

Stile Musicale:

Lo stile di Mendelssohn è caratterizzato da:

  • Melodismo: Melodie liriche e cantabili.
  • Armonia: Armonie chiare e raffinate, con influenze classiche e romantiche.
  • Orchestrazione: Orchestrazione brillante e colorita.
  • Forma: Utilizzo di forme classiche, come la sonata, il concerto e la sinfonia, ma con un approccio romantico.
  • Pianismo: Virtuosismo pianistico elegante e raffinato.

Opere Principali:

  • Musica Sinfonica:
    • Sinfonia n. 3 in la minore, Op. 56 ("Scozzese")
    • Sinfonia n. 4 in la maggiore, Op. 90 ("Italiana")
    • Sinfonia n. 5 in re minore, Op. 107 ("Riforma")
  • Musica Concertante:
    • Concerto per violino in mi minore, Op. 64
    • Concerto per pianoforte n. 1 in sol minore, Op. 25
    • Concerto per pianoforte n. 2 in re minore, Op. 40
  • Musica da Camera:
    • Ottetto per archi in mi bemolle maggiore, Op. 20
    • Trio per pianoforte n. 1 in re minore, Op. 49
    • Trio per pianoforte n. 2 in do minore, Op. 66
  • Musica Vocale:
    • Oratorio Elijah (Elia), Op. 70
    • Oratorio Paulus (San Paolo), Op. 36
    • Salmi
  • Altro:
    • Le Ebridi (Fingal's Cave), ouverture da concerto, Op. 26
    • Sogno di una notte di mezza estate, musica di scena, Op. 61

Importanza e Influenza:

Mendelssohn ha avuto un'influenza significativa sulla musica del XIX secolo. Contribuì a rivitalizzare l'opera di Bach, promuovendo l'esecuzione delle sue opere. La sua musica, caratterizzata da un equilibrio tra classicismo e romanticismo, ebbe un impatto duraturo su compositori successivi. È visto come una figura ponte tra il periodo classico e romantico. La sua melodia incantevole e la squisita maestria lo hanno reso uno dei preferiti dai musicisti e dagli amanti della musica.

Argomenti importanti: