Cos'è mammografia?
Mammografia: Informazioni Importanti
La mammografia è un esame radiografico del seno utilizzato per lo screening e la diagnosi del cancro al seno. Rappresenta uno strumento fondamentale per la diagnosi precoce del tumore al seno, aumentando significativamente le possibilità di trattamento efficace e guarigione.
Tipi di Mammografia:
- Mammografia di screening: Viene eseguita su donne asintomatiche per individuare precocemente eventuali anomalie. Le raccomandazioni sulla frequenza e l'età di inizio variano a seconda delle linee guida e dei fattori di rischio individuali. È importante consultare il proprio medico per determinare il programma di screening più appropriato.
- Mammografia diagnostica: Viene eseguita su donne che presentano sintomi come noduli, dolore o secrezioni dal capezzolo, o che hanno avuto risultati anomali in una mammografia di screening. Generalmente, la mammografia diagnostica prevede più proiezioni e ingrandimenti per valutare meglio l'area sospetta.
Come viene eseguita:
Durante l'esame, il seno viene compresso tra due piastre per ottenere un'immagine chiara. Questa compressione può causare un leggero disagio, ma è necessaria per ridurre la dose di radiazioni e migliorare la qualità dell'immagine. L'esame dura pochi minuti.
Cosa aspettarsi:
- Preparazione: In genere, è consigliabile non utilizzare deodoranti, talco o lozioni il giorno dell'esame, poiché potrebbero interferire con l'immagine.
- Risultati: I risultati vengono solitamente comunicati al paziente entro pochi giorni. Un risultato anomalo non significa necessariamente che si tratti di cancro, ma potrebbe richiedere ulteriori accertamenti, come ecografia mammaria o biopsia.
Benefici e Rischi:
- Benefici: La mammografia è il metodo di screening più efficace per la diagnosi precoce del cancro al seno, aumentando le possibilità di sopravvivenza.
- Rischi: La mammografia comporta una piccola esposizione a radiazioni. Esiste inoltre un rischio di falsi positivi (risultati anomali che si rivelano non essere cancro) e di sovradiagnosi (individuazione di tumori che non avrebbero causato problemi durante la vita della paziente). La valutazione del rischio è fondamentale per prendere decisioni informate sullo screening mammografico.
Mammografia 3D (Tomosintesi):
La mammografia 3D, o tomosintesi mammaria, acquisisce immagini del seno da diverse angolazioni, creando una rappresentazione tridimensionale. Questo può migliorare la capacità di rilevare tumori, soprattutto in seni densi, e ridurre il numero di falsi positivi.
Considerazioni Importanti:
- Parlare con il proprio medico dei propri fattori di rischio individuali per il cancro al seno.
- Comprendere i benefici e i rischi della mammografia.
- Seguire le raccomandazioni del proprio medico per lo screening mammografico.