Cos'è manarola?

Manarola

Manarola è uno dei cinque villaggi che compongono le Cinque Terre, in Liguria, Italia. È famoso per le sue case colorate a picco sul mare e per il suo piccolo porto.

Caratteristiche Principali:

  • Posizione: Situato tra Riomaggiore e Corniglia, si estende lungo un ripido pendio che scende verso il mare.
  • Architettura: Le case sono strette e colorate, disposte in modo apparentemente casuale, creando un paesaggio pittoresco.
  • Economia: Tradizionalmente basata sulla pesca e sulla viticoltura, ora il turismo è una fonte di reddito significativa.
  • Via dell'Amore: Manarola è collegata a Riomaggiore tramite la famosa Via dell'Amore (attualmente chiusa per lavori di ristrutturazione, ma la cui riapertura è prevista).
  • Presepe di Manarola: Durante il periodo natalizio, Manarola ospita un grande presepe luminoso sulla collina, che attrae molti visitatori.
  • Vino Sciacchetrà: Manarola è rinomata per la produzione del vino Sciacchetrà, un vino passito dolce tipico delle Cinque Terre.

Attività:

  • Escursioni: Numerosi sentieri collegano Manarola agli altri villaggi delle Cinque Terre, offrendo splendide viste panoramiche.
  • Nuoto e snorkeling: È possibile fare il bagno nel piccolo porto o nelle acque circostanti.
  • Degustazione di vini: Si possono visitare le cantine locali per assaggiare lo Sciacchetrà e altri vini liguri.
  • Fotografia: Manarola offre innumerevoli opportunità per scattare foto memorabili.