Cos'è maltodestrine?

Maltodestrine

Le maltodestrine sono polisaccaridi ottenuti dall'idrolisi parziale dell'amido, solitamente di mais, patata o riso. Sono composte da catene di unità di glucosio legate tra loro.

Caratteristiche principali:

  • Origine: Derivano dall'amido, prevalentemente mais, ma anche patata e riso.
  • Processo%20di%20Produzione: Ottenute tramite idrolisi parziale, che spezza le lunghe catene di amido in catene più corte di glucosio.
  • Indice%20Destrosio%20Equivalente%20(DE): Un valore che indica il grado di idrolisi; più alto è il DE, più dolci e solubili sono le maltodestrine. Varia generalmente da 3 a 20.
  • Solubilità: Altamente solubili in acqua.
  • Sapore: Hanno un sapore neutro o leggermente dolce, a seconda del DE.

Utilizzi:

Considerazioni:

  • Impatto%20Glicemico: Possono avere un impatto glicemico elevato, simile al glucosio. Persone con diabete dovrebbero consumarle con moderazione.
  • Allergie%20e%20Intolleranze: Generalmente considerate sicure, ma possono causare reazioni in persone con sensibilità all'amido di mais o altri allergeni da cui derivano.
  • Alternativa%20a%20zuccheri: A volte utilizzate come sostituti parziali degli zuccheri, ma non offrono lo stesso potere dolcificante.