Cos'è malevich?

Kazimir Malevich

Kazimir Severinovich Malevich (ucraino: Казимир Северинович Малевич; russo: Казимир Северинович Малевич; polacco: Kazimierz Malewicz; Kiev, 23 febbraio [O.S. 11 febbraio] 1879 – Leningrado, 15 maggio 1935) è stato un pittore e teorico dell'arte russo, di origine ucraina e polacca, pioniere dell'arte astratta geometrica e fondatore del movimento artistico Suprematismo.

Biografia e Carriera

Malevich nacque vicino a Kiev, nell'allora Impero Russo. Si formò artisticamente a Mosca e, dopo un periodo di influenza impressionista e simbolista, sviluppò un linguaggio radicalmente astratto.

La sua prima mostra importante fu nel 1915, dove presentò il suo celebre Quadrato Nero su sfondo bianco, un'opera che segnò una svolta epocale nella storia dell'arte, proclamando la "supremazia" della sensibilità puramente artistica sulla rappresentazione oggettiva.

Negli anni successivi, Malevich sviluppò ulteriormente il Suprematismo, esplorando le potenzialità espressive di forme geometriche semplici come quadrati, cerchi e croci, dipinte in colori puri e primari. Esempi notevoli sono il Quadrato Rosso e Suprematismo: 18 Costruzioni.

Dopo la Rivoluzione Russa, Malevich ricoprì importanti incarichi nel campo dell'arte e dell'insegnamento, contribuendo alla diffusione delle avanguardie artistiche. Tuttavia, con l'ascesa dello Stalinismo e la conseguente repressione dell'arte non figurativa, Malevich fu progressivamente emarginato e costretto a tornare ad un linguaggio figurativo più convenzionale.

Suprematismo

Il Suprematismo è un movimento artistico astratto fondato da Malevich intorno al 1913 in Russia. Si concentra su forme geometriche fondamentali (in particolare, il quadrato e il cerchio) dipinte in un numero limitato di colori. Malevich ha proclamato che l'arte suprematista libererebbe l'arte da ogni obbligo narrativo e oggettivo, consentendo agli spettatori di sperimentare le "sensazioni pure" che emana dai suoi lavori.

Eredità

L'opera di Malevich ha avuto un'influenza enorme sull'arte del XX secolo, in particolare sul Costruttivismo, sul Minimalismo e sull'arte concettuale. La sua ricerca sulla forma, il colore e lo spazio continua a ispirare artisti e designer di tutto il mondo.