Cos'è lompo?

Lompo

Il lompo (detto anche pesce limanda) è un pesce di mare appartenente alla famiglia dei Pleuronettidi (Pleuronectidae). È diffuso nelle acque fredde dell'Atlantico settentrionale e del Mar Baltico.

Caratteristiche Principali:

  • Aspetto: Corpo ovale e appiattito, tipico dei pesci piatti. La colorazione varia dal marrone al grigio, con macchie scure. La superficie superiore è rugosa, mentre quella inferiore è liscia e chiara.
  • Dimensioni: Raggiunge una lunghezza massima di circa 40 cm.
  • Habitat: Vive sui fondali sabbiosi e fangosi, a profondità variabili da pochi metri a oltre 200 metri.
  • Alimentazione: Si nutre principalmente di invertebrati bentonici come vermi, molluschi e crostacei.
  • Importanza Commerciale: Il lompo è un pesce commerciale apprezzato per le sue carni bianche e delicate. Viene pescato principalmente con reti a strascico e palangari.

Differenze con altre specie:

Il lompo può essere confuso con altre specie di pesci piatti, come la passera di mare. Tuttavia, si distingue per la rugosità della superficie superiore e per la forma più ovale del corpo.

Utilizzo in cucina:

Le carni del lompo sono versatili e si prestano a diverse preparazioni culinarie. Può essere cucinato al forno, in padella, fritto o lessato. È spesso utilizzato per preparare filetti, involtini e zuppe di pesce.