Cos'è lampada parentesi?

Lampade a Parete: Illuminazione Funzionale e Decorativa

Le lampade a parete, o applique, sono corpi illuminanti fissati direttamente al muro. Offrono una soluzione versatile per illuminare gli ambienti, sia in modo funzionale che decorativo.

Vantaggi:

  • Risparmio di spazio: Non occupano spazio sul pavimento o sui tavoli, ideali per ambienti piccoli.
  • Illuminazione mirata: Perfette per illuminare zone specifiche come aree di lettura, quadri o specchi.
  • Estetica: Disponibili in una vasta gamma di stili, contribuiscono all'arredamento dell'ambiente.
  • Illuminazione d'accento: Ottime per creare atmosfera e valorizzare elementi architettonici.
  • Illuminazione indiretta: Alcuni modelli proiettano la luce verso l'alto o verso il basso, creando un'illuminazione soffusa e rilassante.

Tipi di Lampade a Parete:

Utilizzo:

Le lampade a parete sono utilizzate in diverse stanze della casa:

  • Corridoio: Per illuminare il passaggio e creare un'atmosfera accogliente.
  • Soggiorno: Per illuminare zone specifiche come la zona lettura o l'area TV.
  • Camera da letto: Come alternativa alle abat-jour sui comodini.
  • Bagno: Per illuminare lo specchio o la zona lavabo.
  • Esterno: Per illuminare ingressi, terrazzi o giardini.

Considerazioni importanti:

  • Altezza di installazione: Varia a seconda dell'utilizzo e dell'ambiente.
  • Tipo di lampadina: Scegliere il tipo di lampadina in base al tipo di illuminazione desiderata (LED, alogena, incandescente).
  • Stile: Scegliere uno stile che si adatti all'arredamento dell'ambiente.
  • Materiali: I materiali più comuni sono metallo, vetro, ceramica e tessuto.
  • Installazione elettrica: È consigliabile affidarsi a un elettricista qualificato per l'installazione, soprattutto se si tratta di un nuovo impianto.