Cos'è isdn?
ISDN (Integrated Services Digital Network)
L'ISDN (Integrated Services Digital Network) è una tecnologia di telecomunicazioni a commutazione di circuito progettata per trasmettere dati digitali e voce su linee telefoniche standard. In sostanza, si tratta di un sistema di comunicazione interamente digitale che offre una qualità superiore e funzionalità più avanzate rispetto alle tradizionali linee telefoniche analogiche (POTS - Plain Old Telephone Service).
Caratteristiche principali:
- Trasmissione Digitale: L'ISDN trasmette i dati in formato digitale, a differenza delle linee analogiche che utilizzano segnali continui. Questo garantisce una maggiore velocità e affidabilità.
- Canali Multipli: Una singola linea ISDN può trasportare più canali indipendenti. Questo significa che è possibile effettuare una telefonata e contemporaneamente utilizzare Internet, o avere più linee telefoniche virtuali su un'unica linea fisica.
- Commutazione di Circuito: L'ISDN utilizza la commutazione%20di%20circuito, il che significa che viene stabilito un percorso dedicato per la comunicazione tra due punti, garantendo una connessione stabile e prevedibile.
- Due Tipi Principali:
- BRI (Basic Rate Interface): Offre due canali "B" (bearer) da 64 kbps per dati e voce, e un canale "D" (data) da 16 kbps per la segnalazione e il controllo. Adatta per uso residenziale e piccole imprese.
- PRI (Primary Rate Interface): Offre un numero maggiore di canali "B" (tipicamente 23 negli Stati Uniti e 30 in Europa) e un canale "D" da 64 kbps. Adatta per grandi aziende e centralini telefonici (PBX).
Vantaggi (rispetto alle linee analogiche):
- Velocità Maggiore: Maggiore velocità di trasmissione dati, importante per l'accesso a Internet e il trasferimento di file.
- Qualità Vocale Superiore: Comunicazioni vocali più chiare e prive di rumore.
- Funzionalità Avanzate: ID chiamante più avanzato, conferenze a più vie, trasferimento di chiamata più rapido.
- Utilizzo Efficiente della Linea: Possibilità di utilizzare la stessa linea per voce e dati contemporaneamente.
Svantaggi:
- Costo: Generalmente più costoso delle linee analogiche.
- Complessità: Richiede apparecchiature e configurazioni più complesse.
- Disponibilità Limitata: La disponibilità dell'ISDN è diminuita con l'avvento di tecnologie più recenti.
- Tecnologia Obsoleta: L'ISDN è considerata una tecnologia obsoleta ed è in fase di progressiva dismissione a favore di tecnologie più recenti come la banda larga (DSL, fibra ottica) e la telefonia VoIP (Voice over IP). Molti operatori telefonici hanno smesso di offrirla o ne stanno riducendo il supporto.
Uso Attuale:
Sebbene in declino, l'ISDN viene ancora utilizzata in alcune nicchie, come per sistemi di videoconferenza legacy, alcuni sistemi di allarme e per la trasmissione di audio broadcast di alta qualità (ad esempio, per collegamenti tra studi radiofonici). Tuttavia, la maggior parte di queste applicazioni stanno migrando verso soluzioni basate su IP.