Cos'è ischitella?

Ischitella: Un Borgo nel Cuore del Gargano

Ischitella è un comune italiano situato nella regione Puglia, più precisamente nella provincia di Foggia. È un pittoresco borgo collinare che fa parte del Parco Nazionale del Gargano.

Geografia e Territorio:

Il paese sorge su una collina che offre una vista panoramica sul Lago di Varano e sul mare Adriatico. La sua posizione strategica lo rende un luogo ideale per esplorare le bellezze naturali della zona. Il territorio circostante è caratterizzato da una ricca vegetazione mediterranea, con uliveti secolari e boschi di lecci.

Storia:

Le origini di Ischitella sono antiche, risalenti probabilmente all'epoca romana. Nel corso dei secoli, il borgo ha subito diverse dominazioni, lasciando tracce nella sua architettura e cultura. Il nome "Ischitella" sembra derivare dal termine latino "Aesculus", che indica una varietà di quercia.

Cosa Vedere:

  • Il Castello: Un'antica fortificazione che domina il paese, offrendo una splendida vista.
  • La Chiesa Madre: Dedicata a Sant'Eustachio, patrono di Ischitella.
  • Il Centro Storico: Caratterizzato da strette vie e case in pietra.
  • Il Belvedere: Un punto panoramico da cui ammirare il Lago di Varano e il mare.

Economia:

L'economia di Ischitella è basata principalmente sull'agricoltura, con la produzione di olio d'oliva, vino e altri prodotti tipici della regione. Negli ultimi anni, il turismo ha assunto un ruolo sempre più importante, grazie alla bellezza del paesaggio e alla ricchezza del patrimonio culturale.

Eventi e Tradizioni:

Ad Ischitella si svolgono diverse feste e sagre durante l'anno, tra cui la festa patronale di Sant'Eustachio e la sagra dell'olio d'oliva.

Come Arrivare:

Ischitella è facilmente raggiungibile in auto, seguendo le indicazioni per il Parco Nazionale del Gargano. È inoltre possibile arrivare in autobus da Foggia e altre città della zona.