Cos'è isbd?

L'ISBD, acronimo di International Standard Bibliographic Description, è un insieme di regole promulgate dall'IFLA (International Federation of Library Associations and Institutions) per la descrizione bibliografica univoca e coerente di risorse documentarie. L'obiettivo principale dell'ISBD è quello di standardizzare l'informazione bibliografica a livello internazionale, facilitando lo scambio di dati e l'accesso all'informazione. Permette di identificare in modo preciso una risorsa, indipendentemente dalla lingua o dal paese di pubblicazione.

Ecco alcuni aspetti chiave dell'ISBD:

L'ISBD è uno strumento fondamentale per bibliotecari, archivisti e professionisti dell'informazione che si occupano della catalogazione e della gestione di risorse documentarie. La sua applicazione accurata contribuisce a garantire un accesso efficace all'informazione per gli utenti di tutto il mondo.