Cos'è iscsi?

iSCSI (Internet Small Computer Systems Interface)

iSCSI è un protocollo di trasporto di livello blocco che opera sul protocollo TCP/IP. Permette di trasferire comandi SCSI su reti IP, consentendo l'accesso remoto a dispositivi di storage, come se fossero collegati localmente. In sostanza, consente ai computer di accedere a dischi rigidi e altre unità di storage su una rete come se fossero direttamente collegati.

Ecco alcuni concetti chiave relativi a iSCSI:

  • Target iSCSI: Un dispositivo di storage remoto a cui un iniziatore iSCSI si connette. Funziona come un server di storage. Per approfondire, vedi: Target iSCSI

  • Iniziatore iSCSI: Un client che avvia una connessione a un target iSCSI. Si presenta al sistema operativo come un disco locale. Per approfondire, vedi: Iniziatore iSCSI

  • IQN (iSCSI Qualified Name): Un identificatore univoco per sia gli iniziatori che i target iSCSI. Garantisce che ogni dispositivo sia identificabile in modo univoco sulla rete. Per approfondire, vedi: IQN

  • Portal: Un indirizzo IP e un numero di porta TCP specifici su cui un target iSCSI è in ascolto per le connessioni. Gli iniziatori usano il portale per trovare e connettersi ai target. Per approfondire, vedi: Portal

  • Sessione iSCSI: Una connessione stabilita tra un iniziatore iSCSI e un target iSCSI. All'interno di una sessione, possono esistere diverse connessioni TCP.

  • LUN (Logical Unit Number): Un identificatore univoco per un volume o un disco logico all'interno di un target iSCSI. L'iniziatore usa il LUN per specificare a quale volume accedere. Per approfondire, vedi: LUN

Vantaggi di iSCSI:

  • Convenienza: Utilizza l'infrastruttura di rete IP esistente, riducendo i costi rispetto alle tecnologie Fibre Channel.
  • Flessibilità: Consente la condivisione dello storage tra più server.
  • Scalabilità: Facile da espandere la capacità di storage aggiungendo nuovi target iSCSI.
  • Recupero di emergenza: Supporta la replica remota dei dati per il ripristino di emergenza.

Svantaggi di iSCSI:

  • Prestazioni: Le prestazioni possono essere influenzate dalla latenza della rete IP.
  • Sicurezza: È necessario implementare misure di sicurezza appropriate per proteggere i dati in transito. Considerare l'uso di CHAP (Challenge Handshake Authentication Protocol) per l'autenticazione.

iSCSI è ampiamente utilizzato in ambienti di virtualizzazione, cloud computing e data center per fornire soluzioni di storage scalabili e convenienti.