Cos'è insulina?

Insulina: Informazioni Essenziali

L'Insulina è un ormone peptidico prodotto dalle cellule beta (β) delle isole di Langerhans nel pancreas. È essenziale per la regolazione del metabolismo dei carboidrati, dei grassi e delle proteine nel corpo. La sua funzione principale è consentire al glucosio presente nel sangue di entrare nelle cellule, fornendo loro l'energia necessaria per funzionare.

Funzioni Principali:

  • Regolazione della glicemia: L'insulina abbassa i livelli di glucosio nel sangue dopo i pasti, facilitando l'assorbimento del glucosio da parte delle cellule del fegato, dei muscoli e del tessuto adiposo. Questo glucosio viene immagazzinato come glicogeno (nel fegato e nei muscoli) o convertito in grasso (nel tessuto adiposo).
  • Metabolismo dei carboidrati: Promuove la glicogenesi (formazione di glicogeno) e inibisce la glicogenolisi (degradazione del glicogeno).
  • Metabolismo dei grassi: Favorisce la lipogenesi (formazione di grassi) e inibisce la lipolisi (degradazione dei grassi).
  • Metabolismo delle proteine: Stimola la sintesi proteica e inibisce la degradazione delle proteine.
  • Altro: Influenza anche il trasporto di amminoacidi, potassio e fosfato nelle cellule.

Meccanismo d'Azione:

L'insulina si lega a recettori specifici sulla superficie delle cellule. Questo legame innesca una cascata di segnali intracellulari che portano all'aumento del numero di trasportatori del glucosio (GLUT4) sulla membrana cellulare, facilitando l'ingresso del glucosio nella cellula.

Deficienza di Insulina e Diabete:

La mancanza di insulina o la sua inefficacia (resistenza all'insulina) è una caratteristica fondamentale del diabete. Nel diabete di tipo 1, le cellule beta del pancreas vengono distrutte, portando a una carenza assoluta di insulina. Nel diabete di tipo 2, il corpo diventa resistente all'insulina, e il pancreas potrebbe non essere in grado di produrre abbastanza insulina per compensare questa resistenza.

Insulina Terapeutica:

L'insulina viene utilizzata come farmaco per trattare il diabete. Esistono diversi tipi di insulina, con tempi di azione diversi (ad esempio, insulina ad azione rapida, ad azione intermedia, ad azione prolungata). La scelta del tipo di insulina e del regime di dosaggio dipende dalle esigenze individuali del paziente e deve essere prescritta e monitorata da un medico.

Effetti Collaterali:

Il principale effetto collaterale dell'insulina è l'ipoglicemia (basso livello di glucosio nel sangue). Altri possibili effetti collaterali includono reazioni allergiche, lipodistrofia (alterazioni del tessuto adiposo nel sito di iniezione) e aumento di peso.