L'istinto è una tendenza o un comportamento innato e complesso, tipico di una specie, che non è appreso e si manifesta in risposta a specifici stimoli. È una forma di conoscenza o capacità pre-programmata geneticamente che guida il comportamento senza la necessità di pensiero cosciente o esperienza pregressa.
Caratteristiche principali dell'istinto:
Esempi di istinto:
Distinzione tra istinto e apprendimento:
L'istinto si differenzia dall'apprendimento (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/apprendimento) perché quest'ultimo è basato sull'esperienza e può essere modificato nel tempo. L'istinto è invece una risposta predefinita che non richiede esperienza. Tuttavia, in molti casi, istinto e apprendimento interagiscono e si influenzano reciprocamente.
Istinto negli esseri umani:
Sebbene il ruolo dell'istinto sia più evidente negli animali, anche negli esseri umani sono presenti comportamenti istintivi, come il riflesso di Moro nei neonati. Tuttavia, la cultura e l'apprendimento hanno un impatto significativo sul comportamento umano, attenuando o modificando l'espressione degli istinti. La discussione sull'importanza relativa dell'istinto rispetto all'apprendimento nel comportamento umano è un tema centrale nel dibattito natura-cultura (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/natura%20-%20cultura).
Concetti correlati:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page