Il gyaru (ギャル) è una sottocultura giapponese nata negli anni '90, caratterizzata da un'estetica distintiva che spesso si oppone agli standard di bellezza tradizionali del Giappone. È più di una semplice moda; rappresenta un modo di essere, un'espressione di ribellione e un desiderio di indipendenza.
Aspetto: L'aspetto è una componente fondamentale della cultura gyaru. Le caratteristiche più comuni includono:
Atteggiamento: Al di là dell'aspetto, le gyaru spesso incarnano un atteggiamento spensierato, socievole e indipendente. Sono spesso viste come ragazze sicure di sé e determinate a godersi la vita.
La cultura gyaru si è evoluta nel tempo, dando origine a diverse sottocategorie, ognuna con il proprio stile distintivo:
La cultura gyaru ha avuto un impatto significativo sulla moda e sulla cultura pop giapponese. Rappresenta una forma di espressione personale e di ribellione contro le norme sociali tradizionali. Pur essendo diminuita in popolarità rispetto al suo picco negli anni '90 e 2000, l'estetica gyaru continua ad influenzare le tendenze della moda e la percezione della bellezza in Giappone e all'estero. E' importante comprendere che il gyaru non è solo un trend di moda, ma un fenomeno socioculturale. Esplora concetti di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/bellezza%20e%20identità">bellezza e identità</a>, sfida le aspettative di genere, e promuove un senso di comunità. La cultura gyaru dimostra l'importanza della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/espressione%20personale">espressione personale</a> e la necessità di sfidare le norme sociali restrittive.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page