Cos'è gannico?

Gannico

Il termine "gannico" si riferisce a concetti e tecniche sviluppati da W.D. Gann, un influente analista di mercato del XX secolo. Le teorie di Gann combinano matematica, geometria, astrologia e antiche scienze per prevedere i movimenti dei prezzi nei mercati finanziari.

Ecco alcuni argomenti chiave associati all'analisi di Gann:

  • Angoli di Gann: Linee tracciate su un grafico ad angoli specifici (ad esempio, 45 gradi) rispetto al tempo e al prezzo, utilizzate per identificare potenziali livelli di supporto e resistenza. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Angoli%20di%20Gann
  • Gann Fan: Un insieme di angoli di Gann tracciati da un singolo punto, offrendo una visione più completa dei potenziali movimenti del mercato.
  • Gann Square (Quadrati di Gann): Strumenti geometrici utilizzati per proiettare potenziali obiettivi di prezzo e temporali basati su calcoli matematici e rapporti.
  • Cicli temporali: Gann credeva che i mercati seguissero cicli temporali prevedibili basati su eventi storici e ritmi naturali.
  • Numeri maestri: Gann attribuiva importanza a specifici numeri (ad esempio, 3, 7, 9, 12) e alle loro relazioni matematiche, ritenendoli influenti sui movimenti del mercato.
  • Geometria del mercato: Gann utilizzava principi geometrici, come il rapporto aureo (Fibonacci), per analizzare i grafici dei prezzi e identificare potenziali punti di svolta.
  • Legge delle Vibrazioni: Gann credeva che i mercati si muovessero in base a vibrazioni o frequenze specifiche, e che fosse possibile individuare queste vibrazioni per prevedere i movimenti futuri.

L'analisi di Gann è considerata complessa e richiede una profonda comprensione della sua metodologia. Molti trader e analisti studiano le sue opere e le adattano ai mercati moderni. Tuttavia, è importante notare che le tecniche di Gann sono spesso soggette a interpretazione e non garantiscono previsioni accurate. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Analisi%20di%20Gann