Cos'è gantz?

Gantz

Gantz è un manga giapponese di fantascienza scritto e illustrato da Hiroya Oku. La serie segue Kei Kurono e Masaru Kato, due studenti delle superiori che muoiono in un incidente ferroviario e vengono resuscitati da una misteriosa sfera nera chiamata Gantz. Gantz li costringe, insieme ad altre persone recentemente decedute, a partecipare a violenti "giochi" in cui devono cacciare e uccidere alieni con armi e tute speciali.

Trama:

La serie inizia con Kei Kurono e Masaru Kato, che muoiono cercando di salvare un senzatetto sui binari della metropolitana. Si risvegliano in un appartamento con altre persone, tutti apparentemente morti di recente. Al centro della stanza c'è Gantz, una sfera nera che fornisce loro armi, tute e informazioni sulla loro missione successiva: uccidere un determinato alieno. Se sopravvivono alla missione, guadagnano punti. Raggiunti 100 punti, hanno la possibilità di essere liberati dal gioco, salvare qualcuno dalla squadra precedente, o ottenere un'arma più potente.

Le missioni diventano progressivamente più pericolose e i personaggi devono affrontare alieni sempre più potenti e grotteschi. La serie esplora temi come la morte, la sopravvivenza, la moralità, l'identità e il significato della vita.

Personaggi Principali:

  • Kei Kurono: Il protagonista principale. Inizialmente egoista e perverso, matura e si evolve nel corso della serie.
  • Masaru Kato: Un ragazzo idealista e altruista, spesso agisce come la bussola morale del gruppo.
  • Gantz: La misteriosa sfera nera che controlla i "giochi". Le sue origini e motivazioni rimangono un mistero per gran parte della serie.

Temi:

  • La Morte: La serie esplora la fragilità della vita e l'impatto della morte sulle persone.
  • La Sopravvivenza: I personaggi sono costretti a lottare per la sopravvivenza in un ambiente brutale e spietato.
  • La Moralità: La serie solleva domande difficili sulla moralità e le decisioni che le persone prendono in situazioni estreme.
  • L'Identità: I personaggi lottano per mantenere la propria identità e umanità mentre sono costretti a compiere atti violenti.

Adattamenti:

Gantz ha ricevuto diversi adattamenti, tra cui:

  • Un anime televisivo in due stagioni.
  • Due film live-action, "Gantz" e "Gantz: Perfect Answer".
  • Un film anime in CGI, "Gantz: O".

Accoglienza:

Gantz è stato un successo commerciale e di critica, noto per la sua azione brutale, la grafica dettagliata e i temi controversi. Ha anche generato una serie di sequel e spin-off. Nonostante alcune critiche per il suo contenuto violento e sessualmente esplicito, è considerata una delle opere più influenti del genere seinen.