Il frico è un piatto tipico della cucina friulana, a base di formaggio, patate e cipolle, anche se esistono numerose varianti. Si tratta di un piatto molto saporito e calorico, tradizionalmente consumato come piatto unico, soprattutto nelle zone montane.
Il frico può essere preparato in diverse varianti, a seconda degli ingredienti utilizzati e del metodo di cottura. La preparazione più comune è quella con il formaggio Montasio, grattugiato e fuso in padella con le patate e le cipolle. Esiste anche il frico "croccante", chiamato anche frico sfrizà, ottenuto cuocendo il formaggio in padella fino a formare una crosticina dorata e croccante. Un'altra variante è il frico con le patate, che rende il piatto più sostanzioso.
Ingredienti principali:
Preparazione:
Gli ingredienti vengono mescolati e cotti in una padella antiaderente a fuoco basso, pressando il composto per formare una sorta di frittata o tortino. Il frico è pronto quando è dorato e croccante su entrambi i lati.
Varianti:
Il frico è un piatto sostanzioso e gustoso, perfetto per le giornate fredde e ideale per riscoprire i sapori autentici della cucina friulana.