William Friedkin (Peoria, Illinois, 29 agosto 1935 – Los Angeles, California, 7 agosto 2023) è stato un regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense, noto per aver diretto film acclamati dalla critica e di successo commerciale come Il braccio violento della legge (1971), L'esorcista (1973) e Il salario della paura (1977). È stato una figura chiave della New Hollywood degli anni '70.
Carriera:
La carriera di Friedkin è stata caratterizzata da alti e bassi. Dopo il successo di Il braccio violento della legge (che gli valse l'Oscar come miglior regista) e L'esorcista, considerato uno dei film horror più influenti di tutti i tempi, Friedkin diresse Il salario della paura, un remake del classico francese Vite vendute, che, pur essendo considerato un capolavoro da alcuni, fu un flop al botteghino.
Negli anni '80 e '90, Friedkin continuò a lavorare, dirigendo film come Cruising (1980), controverso per la sua rappresentazione della comunità gay, Affare sporco (1985), e Jade (1995).
Negli anni successivi, Friedkin continuò a dirigere film e opere teatrali, dimostrando la sua versatilità come regista.
Influenze e stile:
Friedkin è noto per il suo stile di regia crudo e realistico, spesso con l'uso di riprese in location e l'impiego di attori non professionisti. Le sue opere affrontano spesso temi come la corruzione, la violenza e la perdita dell'innocenza. Ha citato come influenze registi come Howard Hawks e Costa-Gavras.
Filmografia Selezionata:
Premi e riconoscimenti:
Friedkin rimane una figura influente nel cinema americano, noto per il suo approccio audace e il suo contributo a generi come il poliziesco e l'horror.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page