Fasciotomia
La fasciotomia è una procedura chirurgica in cui la fascia, la membrana fibrosa che circonda i muscoli, viene tagliata per alleviare la pressione e il gonfiore. Questo è particolarmente importante in condizioni come la sindrome%20compartimentale, dove l'aumento della pressione all'interno di un compartimento muscolare può compromettere il flusso sanguigno e danneggiare i tessuti.
Quando è necessaria:
- Sindrome%20compartimentale%20acuta: Solitamente causata da traumi, fratture, ustioni o emorragie interne. Richiede un intervento immediato per prevenire danni permanenti ai nervi e ai muscoli.
- Sindrome%20compartimentale%20cronica%20da%20esercizio: Meno grave dell'acuta, si verifica durante l'esercizio fisico e si risolve con il riposo. Può essere trattata conservativamente, ma la fasciotomia può essere considerata se i sintomi sono gravi e limitanti.
- Lesioni%20da%20schiacciamento: Quando i muscoli vengono schiacciati per un periodo prolungato, la fasciotomia può prevenire il danno muscolare e renale.
Come viene eseguita:
La fasciotomia viene solitamente eseguita in sala operatoria sotto anestesia. Il chirurgo pratica un'incisione sulla pelle sopra il compartimento muscolare interessato e quindi taglia la fascia. In alcuni casi, possono essere necessarie più incisioni per rilasciare completamente la pressione.
Dopo l'intervento:
- La ferita viene lasciata aperta o parzialmente chiusa per consentire il drenaggio e ridurre ulteriormente la pressione.
- La ferita viene medicata regolarmente per prevenire infezioni.
- Può essere necessario un innesto cutaneo per chiudere la ferita se è troppo grande per chiudersi da sola.
- La fisioterapia è importante per ripristinare la forza e la mobilità.
Rischi:
Come con qualsiasi intervento chirurgico, la fasciotomia comporta dei rischi, tra cui:
- Infezione
- Sanguinamento
- Danni ai nervi o ai vasi sanguigni
- Cicatrici
- Sindrome%20di%20Volkmann (contrattura ischemica).
- Edema e fibrosi del compartimento muscolare.
Importante: La decisione di eseguire una fasciotomia deve essere presa da un medico dopo una valutazione approfondita. Il trattamento tempestivo è fondamentale per prevenire complicazioni a lungo termine.