Cos'è fashanu?

Justin Fashanu

Justin Fashanu (19 febbraio 1961 – 2 maggio 1998) è stato un calciatore inglese, noto per essere stato il primo calciatore a dichiararsi pubblicamente https://it.wikiwhat.page/kavramlar/omosessuale. La sua carriera è stata segnata da talento, successo iniziale e, successivamente, da controversie e tragedie.

Carriera Calcistica:

  • Inizi: Fashanu iniziò la sua carriera nel Norwich City, dove dimostrò un notevole talento, segnando gol spettacolari, incluso un famoso gol contro il Liverpool nel 1980.
  • Trasferimento al Nottingham Forest: Nel 1981, divenne il primo calciatore di colore a essere trasferito per un milione di sterline, quando passò al Nottingham Forest sotto la guida del manager Brian Clough.
  • Declino: La sua carriera declinò rapidamente a causa di problemi con Clough (legati in parte alla sua https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vita%20privata) e difficoltà ad adattarsi al sistema di gioco.
  • Vagabondaggio: Negli anni successivi, giocò per diversi club in Inghilterra, Stati Uniti, Scozia e Canada, senza mai ritrovare il successo iniziale.

Coming Out e Conseguenze:

  • Dichiarazione pubblica: Nel 1990, Fashanu fece coming out pubblicamente come https://it.wikiwhat.page/kavramlar/gay, diventando il primo calciatore professionista a farlo.
  • Reazioni: La sua dichiarazione suscitò reazioni contrastanti, con supporto da alcuni e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/omofobia da parte di altri, inclusi membri della sua stessa famiglia.
  • Isolamento: Affrontò l'isolamento nel mondo del calcio e subì insulti e discriminazioni.

Accuse e Morte:

  • Accuse di aggressione sessuale: Nel 1998, Fashanu fu accusato di aggressione sessuale negli Stati Uniti.
  • Suicidio: Per sfuggire alle accuse, che negava, si tolse la vita il 2 maggio 1998. Lasciò una lettera in cui affermava di non voler portare ulteriore imbarazzo ai suoi amici e alla sua famiglia.

Eredità:

  • Simbolo: Justin Fashanu è diventato un simbolo della lotta contro l'omofobia nel calcio e per l'accettazione della diversità.
  • Justin Fashanu Foundation: È stata creata una fondazione in suo nome per combattere l'omofobia e la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/discriminazione nello sport.
  • Tributo: La sua storia continua a essere raccontata e la sua figura ricordata come un pioniere e una vittima dell'intolleranza.