Farinos
Il termine "farinos" si riferisce a un vino che presenta una sensazione in bocca polverosa, secca o granulosa, simile alla farina. Questa caratteristica è spesso percepita sulla lingua e sul palato.
Cause:
La sensazione "farinosa" può derivare da diversi fattori:
- Tannini: Un'elevata concentrazione di tannini non integrati, soprattutto nei vini rossi, può contribuire a questa sensazione. I tannini sono composti polifenolici presenti nelle bucce, nei semi e nei raspi dell'uva, nonché nel legno di quercia utilizzato per l'affinamento.
- Astringenza: L'astringenza è una sensazione tattile causata dalla precipitazione delle proteine salivari da parte dei tannini. Un'elevata astringenza può amplificare la percezione di polverosità.
- Bassa acidità: Una bassa acidità nel vino può accentuare la sensazione di secchezza e polverosità, poiché l'acidità contribuisce a un'esperienza gustativa più fresca ed equilibrata.
- Eccessiva estrazione: Durante la vinificazione, una macerazione prolungata o tecniche di estrazione aggressive possono estrarre troppi tannini e altre sostanze solide, aumentando la probabilità di una sensazione farinosa.
- Filtrazione: Una filtrazione eccessiva può rimuovere non solo le impurità, ma anche alcuni composti che contribuiscono alla morbidezza e alla rotondità del vino, lasciando una sensazione più "spoglia" e potenzialmente farinosa.
Come percepirlo:
La sensazione "farinosa" si percepisce meglio concentrandosi sulla sensazione tattile che il vino lascia sulla lingua e sul palato dopo la deglutizione. Si tratta di una sensazione di secchezza, polverosità e a volte leggermente granulosa.
Valutazione:
La presenza di "farinosità" in un vino non è necessariamente un difetto, ma dipende dal contesto e dallo stile del vino. In alcuni vini rossi giovani e potenti, una certa farinosità può essere considerata accettabile, soprattutto se è ben integrata con altri elementi come la frutta e l'acidità. Tuttavia, una farinosità eccessiva può squilibrare il vino e renderlo meno piacevole.