Cos'è eucarestia?

Eucaristia

L'Eucaristia, detta anche Santa Cena, Comunione o Messa nella Chiesa Cattolica, è un sacramento centrale per molte confessioni cristiane. Deriva dal greco eucharistia, che significa "ringraziamento". È un rito che commemora l'Ultima Cena di Gesù con i suoi apostoli, come descritto nei Vangeli.

Significato:

  • Memoriale: L'Eucaristia non è semplicemente un ricordo, ma una ripresentazione dell'unico sacrificio di Cristo sulla croce. I cristiani credono che partecipando all'Eucaristia, si uniscono a questo sacrificio e ricevono la grazia divina.
  • Presenza Reale: Diverse confessioni cristiane hanno diverse interpretazioni della presenza di Cristo nell'Eucaristia. La Chiesa Cattolica, ad esempio, crede nella transustanziazione, cioè che il pane e il vino si trasformano realmente nel Corpo e nel Sangue di Cristo, pur mantenendo le apparenze esteriori (accidenti) di pane e vino. Altre confessioni, come quelle riformate, credono in una presenza spirituale o simbolica.
  • Comunione: L'Eucaristia è un atto di comunione con Cristo e con gli altri membri della comunità cristiana. È un segno di unità e di amore fraterno.

Elementi Essenziali:

  • Pane: Solitamente pane azzimo (senza lievito), in ricordo dell'Esodo e della Pasqua ebraica. Alcune confessioni usano pane lievitato.
  • Vino: Generalmente vino rosso, che rappresenta il Sangue di Cristo versato per la remissione dei peccati.

Celebrazione:

La celebrazione dell'Eucaristia varia tra le diverse confessioni cristiane, ma generalmente include:

  • Lettura delle Scritture: Brani biblici, spesso tratti dai Vangeli e dalle Lettere di Paolo, che raccontano l'Ultima Cena e l'importanza del sacrificio di Cristo.
  • Omelia (Predica): Un discorso del sacerdote o del pastore che spiega le Scritture e le applica alla vita dei fedeli.
  • Preghiere: Preghiere di lode, ringraziamento, penitenza e intercessione.
  • Consacrazione: La parte centrale della celebrazione, in cui il sacerdote o il pastore pronuncia le parole di Gesù all'Ultima Cena ("Questo è il mio corpo... questo è il mio sangue...") sul pane e sul vino.
  • Comunione: La distribuzione del pane e del vino consacrati ai fedeli.

Confessioni Cristiane:

L'importanza e la pratica dell'Eucaristia variano significativamente tra le diverse confessioni cristiane, tra cui il Cattolicesimo, l'Ortodossia, l'Anglicanesimo, il Luteranesimo e le varie denominazioni Riformate (Calvinismo, Presbiterianesimo, ecc.). Queste differenze riguardano sia la teologia dell'Eucaristia (in particolare la presenza di Cristo) sia le pratiche liturgiche.