Cos'è euforbia?

Ecco le informazioni sull'Euphorbia, presentate in formato Markdown con link ai concetti chiave:

Euphorbia

L'Euphorbia è un genere molto vasto e diversificato di piante appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae. È uno dei generi più grandi del regno vegetale, comprendendo circa 2.000-2.400 specie. La loro distribuzione geografica è molto ampia e variegata, spaziando dalle zone temperate a quelle tropicali di tutto il mondo.

Caratteristiche generali

Le euforbie presentano una morfologia estremamente variabile. Possono essere annuali, biennali o perenni; erbacee, arbustive o arboree; spinose o inermi. Molte specie sono succulente, particolarmente quelle originarie delle regioni aride dell'Africa e del Madagascar.

Un tratto distintivo del genere è la presenza di un lattice bianco, spesso irritante o tossico, che viene rilasciato quando la pianta viene danneggiata. Questo lattice ha una funzione difensiva contro gli erbivori.

I fiori delle euforbie sono riuniti in infiorescenze particolari, dette ciazi. Il ciazio è una struttura complessa che simula un singolo fiore, ma in realtà è composto da più fiori maschili ridotti a un singolo stame e un fiore femminile centrale con ovario supero.

Usi e coltivazione

Molte specie di Euphorbia sono coltivate come piante ornamentali, apprezzate per la loro forma particolare, il fogliame decorativo o la fioritura. Esempi comuni includono la Stella di Natale (Euphorbia pulcherrima) e diverse specie succulente.

La coltivazione varia a seconda della specie. Le euforbie succulente richiedono un terreno ben drenante e poca acqua, soprattutto durante l'inverno. Le specie erbacee possono necessitare di annaffiature più frequenti. La propagazione avviene solitamente per talea o seme.

Attenzione: a causa della tossicità del lattice, è importante maneggiare le euforbie con cura, indossando guanti e proteggendo gli occhi.

Esempi di specie

  • Euphorbia pulcherrima (Stella di Natale)
  • Euphorbia milii (Corona di Cristo)
  • Euphorbia obesa
  • Euphorbia tirucalli (Pianta Matita)
  • Euphorbia resinifera