Ecco le informazioni sull'euclasio in formato Markdown:
L'euclasio è un minerale raro, un silicato di berillio e alluminio con formula chimica BeAlSiO<sub>4</sub>(OH). Cristallizza nel sistema monoclino e si presenta tipicamente in cristalli prismatici allungati, spesso con striature parallele all'asse c.
Aspetto: Solitamente incolore, bianco, verde pallido, bluastro o giallastro. I cristalli possono essere trasparenti o traslucidi.
Proprietà%20fisiche: Ha una durezza Mohs di 7.5, una densità di 3.05 - 3.1 g/cm³ e una sfaldatura perfetta su {010}. La sua lucentezza è vitrea. È noto per la sua fragilità, che lo rende difficile da tagliare per uso gemmologico.
Origine%20e%20Giacitura: Si forma in vene idrotermali e pegmatiti, associato ad altri minerali come quarzo, topazio, berillo e crisoberillo. Si trova spesso in ambienti metamorfici di alta pressione e bassa temperatura.
Località: Alcune località notevoli includono Colombia (dove si trovano cristalli di alta qualità), Brasile, Russia (Monti Urali) e Tanzania.
Usi: Principalmente apprezzato dai collezionisti di minerali per la sua rarità e bellezza. A causa della sua sfaldatura perfetta e della fragilità, è raramente usato come gemma.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page