Cos'è eucaliptolo?

Eucaliptolo

L'eucaliptolo, noto anche come 1,8-cineolo, è un monoterpenoide ciclico etereo. È un liquido incolore con un odore canforaceo fresco e speziato. Si trova in molte piante, in particolare nell'olio di eucalipto, da cui prende il nome, ma anche in altre piante come l'alloro, il rosmarino e la salvia.

Proprietà Chimiche e Fisiche:

  • Formula molecolare: C₁₀H₁₈O
  • Peso molecolare: 154.25 g/mol
  • Punto di ebollizione: 176-177 °C
  • Punto di fusione: 1-2 °C
  • Densità: 0.9225 g/cm³
  • Solubilità: Insolubile in acqua, solubile in alcol ed etere.

Fonti Naturali:

L'eucaliptolo è il componente principale dell'olio%20di%20eucalipto, costituendone fino al 70-90%. Altre fonti includono:

Utilizzi:

L'eucaliptolo ha una vasta gamma di applicazioni, tra cui:

  • Medicinali: Agisce come espettorante, decongestionante nasale e antinfiammatorio. Viene utilizzato in farmaci da banco per il raffreddore e l'influenza, come sciroppi%20per%20la%20tosse, pastiglie e inalatori. Alcune ricerche suggeriscono potenziali benefici per il trattamento dell'asma e della sinusite.

  • Aromaterapia: Il suo odore fresco e canforaceo è considerato stimolante e rinfrescante. Viene utilizzato per migliorare la concentrazione e alleviare lo stress.

  • Profumi e cosmetici: Utilizzato come fragranza in profumi, lozioni, saponi e altri prodotti cosmetici.

  • Insetticidi: L'eucaliptolo ha proprietà insetticide e repellenti, quindi viene utilizzato in alcuni prodotti per il controllo degli insetti.

  • Industria alimentare: Utilizzato come aroma in piccole quantità in alcuni alimenti e bevande.

Sicurezza:

L'eucaliptolo è generalmente considerato sicuro per uso esterno e in piccole quantità per via orale. Tuttavia, l'ingestione di grandi quantità può essere tossica, causando sintomi come nausea, vomito, diarrea e, in rari casi, problemi respiratori. L'olio di eucalipto concentrato non deve essere somministrato a bambini piccoli a causa del rischio di gravi complicazioni respiratorie. Si consiglia di consultare un medico o un farmacista prima di utilizzare l'eucaliptolo per scopi terapeutici, specialmente in caso di gravidanza, allattamento o condizioni mediche preesistenti.