Cos'è drupacee?

Drupacee (Frutti con Nocciolo)

Le drupacee, chiamate anche frutti con nocciolo, sono un tipo di frutto carnoso caratterizzato dalla presenza di un singolo seme duro, racchiuso in un endocarpo legnoso chiamato nocciolo.

La struttura tipica di una drupa comprende tre strati:

  • Esocarpo (buccia): lo strato esterno, spesso colorato e protettivo.
  • Mesocarpo (polpa): lo strato intermedio carnoso e succoso, commestibile nella maggior parte delle drupacee.
  • Endocarpo (nocciolo): lo strato interno legnoso e duro che racchiude il seme.

Esempi comuni di drupacee includono:

Le drupacee sono importanti sia dal punto di vista nutrizionale, essendo ricche di vitamine, minerali e antiossidanti, sia dal punto di vista economico, rappresentando importanti colture agricole in molte regioni del mondo. La loro coltivazione e commercializzazione hanno un impatto significativo sull'economia locale e globale.

La classificazione botanica delle drupacee si basa sulla struttura del frutto e sul tipo di pianta che lo produce. Molte drupacee appartengono alla famiglia delle Rosaceae (come pesche, ciliegie, prugne e albicocche), ma esistono drupacee appartenenti ad altre famiglie botaniche.

Infine, è importante notare che in alcune drupacee, come le mandorle, è il seme all'interno del nocciolo ad essere consumato, mentre la polpa è meno rilevante o non commestibile. Anche se comunemente chiamate "noci", dal punto di vista botanico le mandorle sono drupacee.