Cos'è dsds?

Dual SIM Dual Standby (DSDS)

Dual SIM Dual Standby (DSDS) è una tecnologia che permette a un telefono cellulare di utilizzare due schede SIM contemporaneamente. Entrambe le SIM sono attive in standby, il che significa che possono ricevere chiamate e messaggi. Tuttavia, solo una SIM può essere utilizzata per le chiamate vocali o la connessione dati alla volta.

Come Funziona:

In un telefono DSDS, quando una SIM è in uso per una chiamata, l'altra SIM diventa temporaneamente inattiva per le chiamate. Questo significa che se qualcuno chiama l'altra SIM mentre sei al telefono, la chiamata andrà alla segreteria o l'utente riceverà un segnale di occupato. Generalmente, si può impostare un inoltro di chiamata dalla SIM non utilizzata a quella attiva per ovviare a questo problema, con potenziali costi aggiuntivi a seconda del piano tariffario.

Vantaggi:

  • Convenienza: Possibilità di avere due numeri di telefono in un unico dispositivo, ideale per separare lavoro e vita privata o per utilizzare tariffe diverse per chiamate e dati.
  • Copertura: Possibilità di utilizzare due operatori diversi per massimizzare la copertura di rete, soprattutto in zone con segnale debole.
  • Viaggio: Utile per utilizzare una SIM locale durante i viaggi all'estero per evitare costi di roaming elevati, mantenendo attivo il proprio numero principale.

Svantaggi:

  • Limitazioni di Chiamata: Come accennato, una SIM è inattiva durante una chiamata sull'altra.
  • Consumo Energetico: L'utilizzo di due SIM può consumare più batteria rispetto all'utilizzo di una sola.

Differenze Rispetto a Dual SIM Dual Active (DSDA):

È importante distinguere tra DSDS e Dual SIM Dual Active (DSDA). Nei telefoni DSDA, entrambe le SIM rimangono attive contemporaneamente per le chiamate e i dati, permettendo di rispondere a una chiamata su una SIM mentre si è già al telefono sull'altra. Tuttavia, i telefoni DSDA sono meno comuni a causa della maggiore complessità hardware e del maggiore consumo energetico.

Considerazioni:

  • La terminologia può variare tra i produttori.
  • Verificare le specifiche del dispositivo per confermare se supporta DSDS o DSDA.
  • Alcuni telefoni DSDS offrono funzionalità di gestione SIM avanzate per personalizzare l'utilizzo delle SIM.