Cos'è druidi?

I druidi erano una classe sacerdotale presente in alcune società celtiche dell'età del ferro. Le prime testimonianze scritte su di loro provengono da autori greci e romani a partire dal III secolo a.C.

Ruoli e Funzioni:

  • Sacerdoti: I druidi svolgevano funzioni religiose centrali, inclusi sacrifici, divinazione e interpretazione dei segni.
  • Giudici: Agivano come arbitri nelle dispute e applicavano la legge. La loro autorità era rispettata e temuta.
  • Consiglieri: Erano consiglieri dei capi tribù e dei re, influenzando le decisioni politiche.
  • Insegnanti: Educavano i giovani aristocratici, trasmettendo la conoscenza della storia, delle leggi, della religione e delle arti. Il sistema educativo druidico richiedeva un lungo e rigoroso apprendistato.
  • Medici: Conoscevano le proprietà curative delle piante e praticavano la medicina tradizionale.

Credenze e Pratiche:

  • Politeismo: I druidi adoravano una varietà di divinità celtiche, spesso associate alla natura.
  • Reincarnazione: Credevano nella trasmigrazione dell'anima dopo la morte.
  • Sacri Boschi e Luoghi Naturali: I druidi veneravano la natura e conducevano rituali in boschi sacri, sorgenti e altri luoghi naturali. L'importanza del bosco%20sacro è centrale nella spiritualità druidica.
  • Conoscenza Orale: La conoscenza druidica era trasmessa oralmente, e non veniva scritta. Questo contribuiva a mantenere segreti i loro insegnamenti e a consolidare il loro potere.
  • Sacrifici Umani: Alcune fonti romane menzionano la pratica di sacrifici umani da parte dei druidi, ma la veridicità di queste affermazioni è dibattuta tra gli storici. La pratica del sacrificio%20umano è un argomento controverso legato ai druidi.
  • Vischio: Il vischio, soprattutto quello che cresceva sulle querce, era considerato una pianta sacra dai druidi.

Declinazione:

L'influenza dei druidi diminuì con la conquista romana della Gallia e della Britannia. I romani perseguitarono i druidi, e le loro pratiche furono soppresse.

Neo-Druidismo:

Il termine "druido" è stato ripreso in tempi moderni da movimenti neopagani che cercano di ricostruire o reinventare le antiche pratiche druidiche. Il neo-druidismo è un movimento religioso moderno che si ispira alle antiche tradizioni druidiche.