Cos'è dsp?

Elaborazione Digitale dei Segnali (DSP)

L'Elaborazione Digitale dei Segnali (DSP) è l'utilizzo di computer digitali per eseguire una vasta gamma di operazioni di elaborazione del segnale. I segnali sono rappresentazioni digitali di fenomeni fisici del mondo reale, come audio, immagini, video, temperatura, pressione e posizione. La DSP è un campo multidisciplinare che combina matematica, informatica ed ingegneria elettrica per analizzare, modificare e sintetizzare segnali.

Concetti Chiave nella DSP:

Applicazioni della DSP:

La DSP trova applicazione in un'ampia varietà di settori, tra cui:

  • Telecomunicazioni: Elaborazione di segnali vocali, codifica e decodifica di canali.
  • Audio e Video: Compressione audio (MP3, AAC) e video (MPEG, H.264), effetti sonori, riconoscimento vocale.
  • Medicina: Imaging medico (MRI, TAC), monitoraggio dei segnali vitali (ECG, EEG).
  • Controllo: Sistemi di controllo automatico, robotica.
  • Radar e Sonar: Elaborazione dei segnali radar e sonar per il rilevamento e la localizzazione.
  • Automotive: Sistemi di assistenza alla guida, controllo del motore.