Le diossine rappresentano un gruppo di composti chimici ambientali persistenti (POP) che appartengono alla famiglia degli idrocarburi policiclici aromatici. Si formano come sottoprodotti indesiderati in diversi processi industriali, come l'incenerimento dei rifiuti, la produzione di erbicidi e la sbianca della carta con cloro.
Esistono diversi tipi di diossine, inclusi:
La tossicità (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tossicità) delle diossine varia considerevolmente a seconda del composto specifico. Il 2,3,7,8-tetraclorodibenzo-p-diossina (TCDD) è considerato il più tossico di questi composti. L'esposizione alle diossine, anche a basse concentrazioni, può avere effetti avversi sulla salute, tra cui:
Le diossine sono persistenti (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/persistenti) nell'ambiente e tendono ad accumularsi nei tessuti grassi degli animali, inclusi gli esseri umani. L'esposizione umana avviene principalmente attraverso il consumo di alimenti contaminati, in particolare carne, latticini e pesce.
La prevenzione (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/prevenzione) della formazione di diossine attraverso migliori pratiche industriali e rigorose normative ambientali è fondamentale per minimizzare l'esposizione umana e i rischi per la salute. Le autorità sanitarie raccomandano anche di seguire una dieta equilibrata e varia per ridurre l'esposizione a qualsiasi contaminante alimentare, inclusa la diossina.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page