Cos'è diottrie?

Diottrie: Misura della Potenza Ottica

La diottria è l'unità di misura della potenza ottica o rifrattiva di una lente o di una superficie curva, come uno specchio o la cornea. È definita come l'inverso della lunghezza focale in metri.

Formula:

  • Potenza (diottrie) = 1 / Lunghezza Focale (metri)

Significato:

  • Una diottria corrisponde alla potenza di una lente con una lunghezza focale di 1 metro.
  • Un valore di diottrie positivo indica una lente convergente (convessa), utilizzata per correggere l'ipermetropia.
  • Un valore di diottrie negativo indica una lente divergente (concava), utilizzata per correggere la miopia.
  • Più alto è il valore assoluto della diottria, più forte è la lente e maggiore è la correzione necessaria.

Utilizzi:

La diottria è comunemente utilizzata in oftalmologia e ottica per:

  • Prescrivere lenti correttive (occhiali e lenti a contatto).
  • Misurare la potenza delle lenti intraoculari (IOL) utilizzate durante la chirurgia della cataratta.
  • Caratterizzare le proprietà ottiche di sistemi ottici, come telescopi e microscopi.
  • Definire il potere astigmatico necessario per le lenti.

Esempio:

Una lente con una lunghezza focale di 0,5 metri ha una potenza di 2 diottrie (1 / 0,5 = 2).

Relazione con l'Acuità Visiva:

Le diottrie non sono una misura diretta dell'acuità visiva (espressa in frazioni come 20/20 o 6/6). Le diottrie indicano la correzione necessaria per ottenere una buona acuità visiva. Una persona con una miopia elevata (ad esempio, -5 diottrie) potrebbe avere una scarsa acuità visiva senza correzione, ma raggiungere 20/20 con lenti correttive da -5 diottrie.