Cos'è crostacei?
Crostacei
I crostacei (Crustacea) sono una vasta e diversificata classe di artropodi, caratterizzati principalmente per il loro esoscheletro chitinizzato e la presenza di appendici biramate (divise in due rami). Vivono principalmente in ambienti acquatici, sia marini che d'acqua dolce, ma alcune specie si sono adattate alla vita terrestre.
Caratteristiche Principali
- Esoscheletro: Un rivestimento esterno rigido, composto principalmente da chitina e carbonato di calcio, che protegge l'animale e fornisce supporto strutturale. Richiede mute periodiche per permettere la crescita. Maggiori informazioni su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/esoscheletro.
- Appendici: Possiedono un numero variabile di appendici articolate, specializzate per diverse funzioni come la locomozione, l'alimentazione, la respirazione e la riproduzione. La biramia è una caratteristica distintiva. Maggiori informazioni su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/appendici%20articolate.
- Respirazione: La maggior parte respira tramite branchie. In alcune specie terrestri, le branchie sono modificate per estrarre ossigeno dall'aria. Maggiori informazioni su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/branchie.
- Sistema Nervoso: Presenta un sistema nervoso gangliare, con un cervello relativamente semplice e una catena di gangli nervosi ventrali. Maggiori informazioni su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sistema%20nervoso%20gangliare.
- Riproduzione: La riproduzione è prevalentemente sessuata, con fecondazione esterna o interna a seconda della specie. Molti crostacei hanno stadi larvali che differiscono notevolmente dagli adulti. Maggiori informazioni su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/riproduzione%20sessuata.
- Alimentazione: Le abitudini alimentari variano notevolmente, con specie filtratrici, predatrici, detritivore e parassite. Maggiori informazioni su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/abitudini%20alimentari.
Classificazione
I crostacei sono suddivisi in diverse sottoclassi, ordini e famiglie. Alcuni esempi comuni includono:
- Decapodi: (granchi, gamberi, aragoste) - Caratterizzati da cinque paia di zampe ambulatorie.
- Isopodi: (porcellini di terra, borer marini) - Corpo appiattito dorsoventralmente.
- Anfipodi: (pulci di mare) - Corpo appiattito lateralmente.
- Copepodi: Piccoli crostacei planctonici, importanti nella catena alimentare marina.
- Cirripedi: (balani) - Animali sessili con un guscio calcareo.
Importanza
I crostacei svolgono un ruolo ecologico fondamentale negli ecosistemi acquatici, contribuendo al ciclo dei nutrienti e fungendo da fonte di cibo per molti altri animali. Alcune specie sono anche importanti per l'economia umana, essendo pescate o allevate per il consumo.