Cos'è coriolis?

Il coriolis è un effetto fisico che si verifica nel moto di un oggetto in un sistema di riferimento rotante, come ad esempio la Terra. Prende il nome dallo scienziato francese Gaspard-Gustave de Coriolis, che per primo lo descrisse nel 1835.

L'effetto di Coriolis deriva dalla conservazione del momento angolare. Quando un oggetto si muove in una direzione lungo il sistema di riferimento rotante, il suo momento angolare deve essere conservato. Ciò significa che l'oggetto tende ad essere deviato verso una direzione diversa rispetto alla sua direzione di movimento originale.

Nell'emisfero nord, l'effetto di Coriolis causa la deviazione verso destra del moto di un'oggetto in movimento. Al contrario, nell'emisfero sud, causa la deviazione verso sinistra. Questo effetto è particolarmente evidente quando si osservano grandi correnti atmosferiche come i venti dominanti e i cicloni, così come nelle correnti marine.

Un altro esempio dell'effetto Coriolis è l'influenza che ha sui proiettili sparati da un fucile. A causa della rotazione terrestre, un proiettile sparato verso nord verrà deviato verso est e un proiettile sparato verso sud verrà deviato verso ovest. Questo effetto deve essere preso in considerazione quando si pianifica la traiettoria di un proiettile.

È importante notare che l'effetto di Coriolis aumenta con la velocità di movimento dell'oggetto e con la distanza percorsa. Tuttavia, l'effetto è trascurabile per oggetti di dimensioni quotidiane e poco rilevante nel nostro quotidiano.