Cos'è cordovado?

Cordovado

Cordovado è un comune italiano situato nella regione Friuli-Venezia Giulia, in provincia di Pordenone. È noto per essere uno dei Borghi più belli d'Italia.

Storia:

Le origini di Cordovado risalgono all'epoca romana. Nel Medioevo, fu un importante centro fortificato, come testimoniano le sue mura medievali ben conservate. Il borgo fu a lungo sotto il dominio dei patriarchi di Aquileia.

Geografia:

Cordovado si trova nella pianura friulana, a breve distanza dal fiume Tagliamento.

Monumenti e luoghi d'interesse:

  • Il Castello: Il castello di Cordovado, situato all'interno del borgo medievale, è un'imponente struttura che domina il paesaggio.
  • Le Mura: Le mura medievali, con le loro porte d'accesso, circondano ancora oggi gran parte del centro storico.
  • La Chiesa Parrocchiale di Sant'Andrea: Un importante esempio di architettura religiosa.
  • Piazza Cecchini: Il cuore pulsante del borgo, dove si affacciano edifici storici e si svolgono eventi.

Economia:

L'economia di Cordovado è basata principalmente sull'agricoltura, con la produzione di vino e cereali. Il turismo, grazie al suo patrimonio storico e culturale, sta diventando sempre più importante.

Eventi:

  • La Sagra dei Santi Simone e Giuda: Festa patronale che si celebra in ottobre.
  • Rievocazioni storiche: Eventi che ripropongono scene di vita medievale.

Cordovado rappresenta una destinazione ideale per chi desidera scoprire un autentico borgo medievale ricco di storia e fascino nel cuore del Friuli-Venezia Giulia.