Cos'è cordofoni?

Cordofoni

I cordofoni sono strumenti musicali che producono suoni vibrando una o più corde tese tra due punti. La vibrazione delle corde viene trasferita all'aria, spesso amplificata da una cassa%20di%20risonanza, per produrre un suono udibile.

Esistono diversi modi per classificare i cordofoni, ma una classificazione comune si basa su come le corde vengono messe in vibrazione:

  • Strofinati: La corda viene fatta vibrare sfregandola con un arco (es: violino, violoncello).
  • Pizzicati: La corda viene fatta vibrare pizzicandola con le dita o un plettro (es: chitarra, arpa, mandolino).
  • Percossi: La corda viene fatta vibrare colpendola con un martelletto o una bacchetta (es: pianoforte, cimbalon).

Un'ulteriore distinzione può essere fatta in base alla forma dello strumento e alla disposizione delle corde:

  • Liuti: Hanno un manico su cui vengono premute le corde per variare l'altezza del suono (es: chitarra, violino, banjo).
  • Arpe: Hanno le corde tese verticalmente su una struttura a forma di arco.
  • Cetere: Hanno le corde tese su una tavola armonica (es: zither).

I cordofoni sono presenti in quasi tutte le culture del mondo e hanno un ruolo centrale in molti generi musicali diversi. La loro versatilità e la ricchezza timbrica li rendono tra gli strumenti musicali più popolari e diffusi.